LA DEPRESSIONE RESISTENTE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO

FAD
Dal 05-11-2020 al 05-11-2020
  • Inizio iscrizioni: 15-09-2020
  • Fine iscrizione: 05-11-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 1
  • Accreditato il: 03-08-2020
  • Crediti ECM: 3.0
  • Ore formative: 2h
  • Codice Evento: 303425
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La dimensione neuro-scientifica ha ottenuto importanti risultati dal punto di vista diagnostico sui referti neuro-radiologici, biochimici e genetici che sottendono alle depressioni resistenti.

La diagnosi differenziale ed i trattamenti specifici richiedono un aggiornamento continuo ed efficace tra la clinica psichiatrica e la ricerca.

Programma

14.00 Presentazione del corso - Dr Massimo Mari

14.30 La depressione resistente, sua diagnosi differenziale e trattamenti appropriati - Prof. Stefano Pallanti

15.30 Discussione - Discussant: Massimo Mari, Carlo Ciccioli, Paolo Pedrolli

16.00 Conclusione

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

Sistema operativo

Windows 7 - Windows 10

Mac OS X 10.9 (Mavericks) - macOS Catalina (10.15)

Linux

Google Chrome OS

Android OS 5 (Lollipop) - Android 9 (Pie)

iOS 10 - iOS 12

Windows Phone 8+, Windows 8RT+

Web browser  

Google Chrome (ultime due versioni)

Mozilla Firefox (ultime due versioni)

Internet Explorer v11

Apple Safari (ultime due versioni)

Microsoft Edge (ultime due versioni)

Connessione internet

Computer: 1 Mbps o superiore

Mobile: 3G o superiore (WiFi consigliato)

Hardware          

PC/MAC Desktop o laptop 2GB RAM (minimo), 4GB o superiore RAM (raccomandato)

Device Android/iOS/Windows Phone

Microfono e auricolari

Software

GoToWebinar desktop o mobile app (per FAD sincrona/Webinar)

JavaScript abilitato da PC

Procedure di valutazione

questionario ECM online di valutazione

Informazioni

 

 
 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MM
    Dott. Massimo Mari
    -

Docente

  • MM
    Dott. Massimo Mari
    -
  • SP
    Prof. Stefano Pallanti
    -

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neurologia
  • Psichiatria

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Infermiere

  • Infermiere

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
leggi tutto leggi meno

Allegati